TREE00100C - ABE2748 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005535 - 18/10/2022 - 1.4 - U Direzione Didattica Statale — “G. MAZZINI” Al Sig. Fabio Pietrosanti, con domicilio digitale comunicazioni @ pec.monitora- pa.it; p.c. Al Direttore Generale USR Umbria Pec: drum @postacert.istruzione.it In riferimento all’istanza denominata “RICHIESTA. DI ACCESSO — CIVICO GENERALIZZATO”, pervenuta a questo Istituto via PEC in data 20.9.2022, prot. n. 5088 ritenuto che - lastessaè astrattamente tesa ad ottenere da una Pubblica Amministrazione informazioni e l'ostensione di documentazione, peraltro di notevoli dimensioni, relativa alla gestione da parte della scuola dei profili di informatizzazione e di tutela della privacy relativi della didattica, specie a distanza ovvero integrata e delle attività amministrative durante l'intero periodo della pandemia, sostanzialmente ancora in corso; - la pubblicazione di tali documenti comporterebbe 1l concreto rischio di lesione della privacy e della riservatezza del personale scolastico , dei discenti e dei genitori dei medesimi e che i dati anagrafici contenuti nella plurima documentazione richiesta in ostensione rientrano tra quelli sensibili non potendosi, inoltre, escludere che dai medesimi documenti possano desumersi ulteriori elementi informativi ancor più personali; - ilcontratto stipulato con il fornitore della piattaforma, la valutazione di impatto (DPIA) e le misure tecniche adottate non sono documenti che debbono essere obbligatoriamente pubblicati; - la detta istanza, conseguentemente, nonostante il nomen iuris attribuito, risulta essere, del tutto assimilabile ad una vera e propria istanza di accesso e soggiace necessariamente alla disciplina ed alle condizioni di cui agli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990; - al fine di ottenere visione ed estrarre copia di documenti detenuti da una P.A., è necessario formulare apposita e formale istanza di accesso ex artt. 22 e ss. L. 241/1990, proveniente da soggetto provvisto di idoneo titolo di legittimazione attiva a richiedere la predetta documentazione, fondata su una posizione di interesse legittimo e qualificato in tal senso (interessi pubblici a diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesta l'accesso..." art. 22 comma 1 lett. b. L. 241/1990) e debitamente motivata quanto alle specifiche finalità di utilizzo della documentazione di cui si richiede l'ostensione ("La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata. Essa deve essere rivolta all'amministrazione che ha formato il documenta a che lo detiene stabilmente" art. 25 comma 2 L. 241/1990); Firmato [omissis] - ABE2748 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005535 - 18/10/2022 - 1.4 - U Direzione Didattica Statale — “G. MAZZINI” - il richiedente non si è qualificato come effettivo portatore, in proprio o quale rappresentante di una collettività, di un interesse giuridico concreto e non di mero fatto essendosi limitato a dichiararsi come attivista di un'organizzazione, senza fornire neanche dettagli, riferimenti, riconoscimento giuridico, atto costitutivo ovvero statuto della medesima; - dall'omessa indicazione delle reali e concrete finalità dell'istanza la stessa, nei fatti, deriva, in ogni caso, l’esclusione del diritto d'accesso ex art. 24 comma 3 L. 241/1990. Tutto ciò ritenuto e rilevato, non sussistendo i presupposti previsti dalla legge, si comunica il mancato accoglimento dell’istanza. Avverso il su esteso provvedimento è possibile proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di giorni 30 dal ricevimento della presente comunicazione. Terni, 18/10/2022 Il Dirigente Scolastico [omissis] Firmato digitalmente da LUISELLA ADA MARIGLIANI