Contratto di fornitura GeniuSuite Parte 1- Generalità delle parti Dati identificativi del “Cliente” Ragione sociale / nome: Istituto Comprensivo “Il Pontormo” Partita I.V.A. / Cod.Fisc.: 84032280483 Indirizzo: VIALE B.G.PARENTI, 3 Cap: 50042 Comune: Carmignano (PO) Telefono: 055-8712001 e-mail: POIC80600Q@ISTRUZIONE.IT CIG: Z9A2C790A3 Dati identificativi del “Fornitore” Partita I.V.A. / Cod.Fisc.: 08177350967 IBAN: IT42 E030 6932 7701 0000 0005 188 Indirizzo: Via Leonardo da Vinci, 1 Cap: 26867 Comune: Somaglia Prov: LO Telefono: 0377/506184 -185 Fax: 0377/506185 Email: info@kedea.it Parte 2 - Condizioni generali di contratto 1. Oggetto È oggetto di questo contratto l’implementazione della piattaforma GeniuSuite per la Configurazione, Gestione e Manutenzione della GSuite for Education per il vostro Istituto e la profilazione di tutti gli utenti per accessi ad aree specifiche di intervento. Quanto descritto in questo contratto rappresenta le condizioni generali e la descrizione dei servizi offerti dai Fornitore al Cliente. 2. Costi preventivati Il costo del servizio è Una Tantum, con rinnovo annuale su richiesta. 3. Modalità di pagamento Il pagamento del “Contratto 001” deve essere effettuato secondo seguenti modalità: e 299,00€ entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura. Tipologie di pagamento accettate: bonifico bancario sul conto corrente sopra indicato. Contratto GeniuSuite Contratto di fornitura GeniuSuite Il ritardato pagamento (che prevede rinnovo annuale) oltre i 15 gg lavorativi dalla scadenza dei termini previsti, comporta l'applicazione di interessi moratori al tasso legale previsto dalla legge in vigore. 4. Interventi eccedenti Durante o dopo l'erogazione dei servizi, eventuali modifiche e/o interventi specifici, richiesti dal Cliente e non configurabili come normale aggiornamento del servizio, siano essi di carattere tecnico, grafico o di consulenza (quali, a titolo indicativo non esaustivo, sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: materiale, immagini, filmati, documenti, suoni, testi, collegamenti ipertestuali; risoluzione problemi; assistenza; ecc.), saranno quotati in base ai prezzi in uso dal Fornitore nel periodo della richiesta. 5. Tempi di realizzazione Si stima, a titolo indicativo, che la realizzazione del servizio descritto necessiti un tempo approssimativo di: 10 giorni lavorativi dalla consegna di tutti i dati richiesti. Si garantirà una operatività entro i tempi stabiliti, potrebbe essere necessario nei giorni a seguire lavorare su alcune sezioni di seconda priorità. 6. Consegna di materiale al Fornitore L'erogazione dei servizi è strettamente dipendente dalla consegna da parte del Cliente al Fornitore di tutto il materiale richiesto, preferibilmente via posta elettronica (e-mail) o supporto digitale. Al ricevimento del suddetto materiale, il Fornitore ha facoltà di emettere, anche tramite posta elettronica, una ricevuta di presa in consegna. 7. Descrizione generale dei servizi/prodotti GeniuSuite Cambio dominio illimitato sf (tutti gli utenti profilati in GSuite) SS Gestione struttura scoltica ge piessi/cassi/d centi/alunni se pok/Dispositivi mobile. di si Contratto GeniuSuite | telefonica/e-mail/live chat 8. Durata, conclusione e recesso dal contratto Questo contratto è effettivo a decorrere dal momento della stipula e rimarrà valido fino al termine concordato dell'erogazione del servizio. Nel caso in cui la scuola decidesse di non rispettare i patti contrattuali procedendo per una rescissione anticipata a prima della scadenza naturale del contratto, l’annualità in corso dovrà comunque essere pagata al Fornitore e si dovrà far pervenire esplicita comunicazione scritta tramite raccomandata A/R presso il recapito del fornitore o a mezzo PEC, almeno 3 mesi prima della scadenza dell’annualità in corso. Si precisa che i contratti di tipo pluriennale usufruiscono di un'offerta economica scontata e nel caso di rescissione anticipata senza giustificato motivo, il cliente sarà tenuto al pagamento della differenza dello sconto usufruito maggiorata del 10%. Quanto previsto dagli articoli “Copyright e proprietà” e “Termini di licenza” di questo contratto resterà valido anche dopo eventuale scadenza, risoluzione, recesso. 8.1. Clausola risolutiva espressa Il presente contratto si risolve di diritto, ex art. 1456 C.C., autorizzando il Fornitore a interrompere i servizi senza preavvisi qualora il Cliente: a) ceda in tutto o in parte i prodotti o i servizi a terzi, senza il preventivo consenso scritto del Fornitore; b) non provveda al pagamento; c) sia sottoposto o ammesso a una procedura concorsuale; Il Fornitore ha inoltre il diritto di intraprendere azioni legali qualora uno o più dei predetti punto gli cagionasse danno. 9. Copyright e proprietà In conformità a quanto previsto dalla Legge 633/1941 e successive modifiche e integrazioni, la fornitura dei servizi/prodotti descritti, non implica per il Cliente la proprietà dei materiali prodotti dal Fornitore, bensì l'assegnazione di un diritto d'utilizzo in conformità coi termini indicati all'articolo “Termini di licenza” di questo contratto. Quanto prodotto dal Fornitore è di sua proprietà esclusiva ed è protetto nazionalmente e internazionalmente dai diritti dell'autore e altri diritti di proprietà intellettuale. Allo stesso tempo va chiarito che i dati forniti dalla scuola appartengo esclusivamente ad essa ed il Fornitore del servizio non si avvale di alcun diritto su di essi. 10. Termini di licenza Tramite questo contratto il Fornitore assegna al Cliente un diritto non esclusivo all'utilizzo delle opere descritte all'articolo “Descrizione generale dei servizi/prodotti”. 10.1 Il Cliente è autorizzato a: a) fruire delle opere sino alla scadenza dei termini previsti; b) creare una propria copia dei dati e dei documenti prodotti anche a scopo cautelativo; Contratto GeniuSuite Con ratto di fornitura GeniuSuite (eten) 10.2. Il Cliente non è autorizzato a: a) utilizzare le opere per l'erogazione diretta di servizi a pagamento a favore di terze parti, salvo che non espressamente previsto in questo contratto; ° b) modificare le opere in alcuna parte, nessuna esclusa; c) accedere agli eventuali sorgenti con qualsiasi scopo (ivi compreso quello di appropriarsene, copiarli, riutilizzarli, ecc.); d) trasmettere o fornire accesso agli eventuali sorgenti a terze parti; e) assegnare in sub licenza, affittare, vendere, iocare, distribuire o trasferire in altra maniera le opere o parte di esse. 10.3. Eventuali opere di terze parti utilizzate mantengono la propria licenza. 11. Limitazione di responsabilità a) Il Cliente mantiene la piena titolarità dei materiali da lui forniti (con “materiali” s'intende, a titolo d'esempio non esaustivo: testi, loghi, marchi, immagini, audiovisivi, documenti, grafici, schemi, progetti, ecc.), siano essi anche sensibili o personali, assumendo ogni responsabilità in ordine al loro contenuto e alla loro gestione, con espresso esonero del Fornitore da ogni responsabilità e onere di accertamento e/o controllo al riguardo. b) Il Fornitore perciò, pur adoperandosi affinché ciò non avvenga, non può essere ritenuto responsabile in alcun caso per l’uso di dati, consegnati e/o richiesti dal Cliente, che fossero, all'insaputa del Fornitore stesso, coperti da diritto d'autore. ” c) Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per brevi malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi. d) Non sono attribuibili al Fornitore, pur adoperandosi affinché ciò non avvenga, malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. e) Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto. f) II Fornitore non può essere ritenuto responsabile per il malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati. g) Il Fornitore non può garantire al Cliente introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi. h) Nel caso in cui il Cliente operasse modifiche o alterazioni di qualsiasi tipo ai servizi offerti (a titolo indicativo non esaustivo: modifiche ai codici, alla disposizione di cartelle e/o file, ai loro nomi, ecc.), il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni arrecati o malfunzionamenti. Se il Cliente richiederà assistenza per risolvere danni da lui o da terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso dal Fornitore nel periodo in corso. 1) Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in questo contratto sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente e il Fornitore diventi di conseguenza responsabile per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il prezzo di listino applicato dal Fornitore per il tipo di servizio venduto. Contratto GeniuSuite Aedcdi Contratto di fornitura GeniuSuite Are) 12. Clausola compromissoria per l’arbitrato Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l'esecuzione di questo Contratto sarà deferita, con apposito ricorso, a un Collegio arbitrale da adire nel termine perentorio di 10 (dieci) giorni dal momento in cui il provvedimento contestato è stato portato a conoscenza della parte. La città sede del Collegio arbitrale è quella in cui ha sede il Fornitore. Il ricorso dovrà essere depositato nel termine di cui sopra, a pena di decadenza, presso la sede del Fornitore. Il Collegio arbitrale - che deciderà quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile - sarà composto di tre membri: il primo designato dal Cliente; il secondo designato dal Fornitore; il terzo, con funzioni di Presidente, sarà nominato dagli arbitri designati. Per ulteriori contenziosi resta comunque competente il foro di Lodi. 13. Informativa sul trattamento dei dati personali | dati personali richiesti e raccolti durante le comunicazioni tra le parti, in rispetto della Legge sulla Privacy “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Kedea Design s.a.s, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR pertanto le fornisce le seguenti informazioni: a) sono raccolti e trattati elettronicamente e/o meccanicamente con lo scopo di: 1. attivare e mantenere nei confronti del Cliente le procedure per l'esecuzione dei servizi richiesti; 2. mantenere un privato archivio clienti; 3. mantenere un pubblico archivio lavori (che potrà mostrare: immagini delle opere, ragione sociale del Cliente, indirizzo web del Cliente); b) sono obbligatori per fornire al meglio i servizi richiesti; c) se non forniti non permetteranno l'espletamento dei servizi richiesti; d) saranno trattati da incaricati del Fornitore circa l'espletamento dei servizi richiesti e di quanto indicato alla lettera a); e) potranno essere comunicati a soggetti terzi delegati all'espletamento delle attività necessarie solo per l'esecuzione del contratto stipulato, ma in nessun altro caso ceduti, venduti o barattati. fiscale BNC DNL 80P24 C8165. Il Cliente gode di tutti i diritti in base alle Leggi e al Dlgs citati, e alle normative in vigore all'atto della firma. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 C.C. firmando questa e le altre pagine di contratto ci si dichiara edotti d'ogni sua parte, a conoscenza dei propri diritti, e le si accetta e sottoscrive, con esplicita accettazione degli artt. 3, 4, 6,8, 9, 10, 11, 12, 13. Somaglia, lì 18/03/2020 Firma Cliente Firma Fornitore Firmato [omissis] O =-non presente C=IT Contratto GeniuSuite Spett.le Istituto Comprensivo “Il Pontormo” - Carmignano (PO) Oggetto: Trattamento dati Sicurezza e Privacy Le informazioni contenute in tale documento sono da considerarsi confidenziali Sede operativa; P.zza Cascina Giulla 7, {io LEAZI le idee che prendono forma Sede Lagale: Via L da Vinci 1- 26857 Somaglia {LO} DOCUMENTO SICUREZZA E PRIVACY. GENIUSÙ informativa Privacy Gentile Cliente desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Kedea Design s.a.s, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni: CATEGORIE DI DATI: Kedea Design s.a.s tratterà i dati personali necessari alla configurazione e corretto funzionamento della piattaforma GeniuSuite da voi acquistati. Si dichiara che nessun'altro utilizzo non autorizzato sarà effettuato sui dati messi da voi a disposizione. FONTE DEI DATI PERSONALI: | dati personali di cui Kedea Design s.a.s sarà in possesso sono raccolti direttamente dall'interessato e comunicati allo staff tramite file su posta elettronica aziendale. | dati, scaricati dal portale SIDI o esportati da altro vostro gestionale sono quelli relativi agli utenti che dovranno operare in piattaforma come i Docenti, gli Studenti ed eventualmente i genitori ed il personale amministrativo. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: ll titolare del trattamento è Kedea Design s.a.s Via Leonardo da 506184 o all'indirizzo email: info@kedea.it. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione al funzionamento della piattaforma GeniuSuite ed al suo corretto funzionamento, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: A) senza il Vostro consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: — gestione della Piattaforma GeniuSuite; — permettervi di fruire dei Servizi da Voi richiesti; — processare una richiesta di contatto; — adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell'Autorità; — adempiere obblighi connessi alla gestione dell’associazione e dei rapporti con i soci; — esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di esercizio di un diritto in sede giudiziaria. B) Richiede consenso facoltativo sulle varie richieste pervenute da form. Solo previo Vostro specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Altre Finalità: inviarVi via e-mail sondaggi di opinione e di gradimento, newsletter e/o inviti ad eventi o iscrivervi ad eventi di cui è parte o che organizza il Titolare. C) Su tutti i servizi GeniuSuite si fa uso di log, nei quali vengono registrate le informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le importazioni e spostamento dati utenti. DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. Saranno utilizzati solo ed esclusivamente per l’attivazione del servizio. | Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato con cadenza periodica. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL'ESTERO: i dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero. “DOCUMENTO SICUREZZA E PRIVACYGENIUSUITE ezio) PERIODO DI CONSERVAZIONE: | dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente. LUOGO DEL TRATTAMENTO: i dati personali rilasciati dagli interessati verranno trattati presso la sede legale del titolare del trattamento. Potranno altresì essere trattati presso le sedi legali e/o operative dei partners, società di consulenza e aziende private, nei limiti e secondo le finalità sopracitate. DIRITTI DELL'INTERESSATO: L’interessamento ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai [omissis] rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR (artt. da 12 a 22) tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche all’autorità di controllo. OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DATI: | dati richiesti sono necessari alla configurazione ed utilizzo della piattaforma da voi acquistata. La mancata comunicazione dei dati implica il non utilizzo della piattaforma. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: | dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. | dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR. ULTERIORI PRECISAZIONI In merito alla sicurezza dei dati inseriti in piattaforma “GeniuSuite” e alla messa in sicurezza del portale si dichiara quanto segue: 1. Il nostro sistema, nel pieno rispetto delle normative in merito alla sicurezza e protezione dei dati, segue un protocollo di sicurezza certificato. Questo certificato è da voi stessi riscontrabile nel link di accesso alla piattaforma che risulta essere in https:// e non semplicemente in http:// Mentre nell'HTTP tutte le comunicazioni avvengono "in chiaro" senz'alcun genere di sicurezza, nell'HTTPS viene creato un canale di comunicazione criptato attraverso lo scambio di certificati in modo da garantire l'identità delle parti e la riservatezza dei dati. Mentre il primo è quello di utilizzo più comune, l'HTTPS viene di norma utilizzato in tutte quelle situazioni in cui è richiesto un certo grado di sicurezza come transazioni elettroniche, acquisti online e lettura di messaggi di posta elettronica. Riportiamo per ulteriore conferma il link di accesso alla piattaforma: https://geniusuite.com/login CEO-KEDEA DOCUMENTO SICUREZZA E PRIVACY GENIUSUITE (CESSI