TERMINI E [omissis] DIDATTICA DIGITALE tra di Milano Mif-1946066, in persona del legale rappresentante pro tempore [omissis] (“WeSchool”); , . @ (ISS UGO FOSCOLO | Lo___Lefon sede nel sbimune di î| GANICATTI" Î { AG ), CEL | 82002070843 i } codice meccanagrafico | AGIS00100X i PEC | agis00100x@pec. istruzione.it , e-mail | agis00100x@istruzione.it a ? in persona del Dirigente scolastico | | DOTT. ROSS AN munito di appositi poteri (“Scuola”); "© Articolo 1- introduzione 11 Weschool ha ideato ed è titolare esclusiva di una piattaforma (“Piattaforma”), accessibile sia miediante il sito web app.weschool.com sia a mezzo della relativa app. La Piattaforma eroga, inter alia, servizi per la didattica digitale, consentendo varie forme di interazione tra docenti e studenti. In particolare, i servizi consistono nella possibilità per il docente della scuola di creare gruppi privati all'interno dei quali condividere con i propri studenti materiale didattico e formativo, costruendo ed erogando percorsi di apprendimento interattivi e coinvolgenti, nonché di organizzare e gestire un'aula virtuale per le lezioni in diretta e una chat. 12. La Scuola è un istituto scolastico di ogni ordine e grado, che è interessato ad attivare modalità di didattica a distanza tra i propri docenti (“Docenti”), i propri studenti (“Studenti”) e i genitori degli Studenti (“Genitori”), tramite l’accesso alla Piattaforma e la fruizione dei servizi di didattica digitale descritti nell'Articolo 3 (“Servizi”). Gli utenti della Piattaforma sono i Docenti, gli Studenti e i Genitori (“Utenti”). 1.3. La Piattaforma costituisce uno spazio di “scuola virtuale" in cui gli Utenti possono accedere, interagire e pubblicare contenuti costituiti da testi, immagini, video, video-lezioni in tempo reale 0 combinazioni degli stessi (“Contenuti”). | Contenuti possono essere: i} selezionati da fonti pubblicamente accessibili sul web, quali siti web e/o piattaforme di soggetti terzi (“Contenuti Terzi"); o ii) creati personalmente dagli Utenti (“Contenuti Utenti"). 14. A tal fine, le presenti condizioni generali regolano il rapporto tra WeSchool e la Scuola e l'utilizzo, da parte della Scuola e dei propri Docenti, dei Servizi, nei termini e alle condizioni che seguono ("Condizioni Generali"). 1.5. Il contratto tra WeSchool e la Scuola è costituito dalle presenti Condizioni Generali, dalla nomina a responsabile ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR") di cui all’Allegato A (“Nomina Responsabile"), nonché da ogni ulteriore allegato indicato ("Contratto”). In caso di divergenze tra il contenuto delle presenti Condizioni Generali e il contenuto degli allegati, prevalgono questi ultimi. Articolo 2 - Requisiti, accesso e funzionalità della Piattaforma 2.1, La Piattaforma di WeSchool presenta i seguenti requisiti: 2.1.1. la Piattaforma è accessibile da qualunque dispositivo dotato di connessione internet, sia esso un computer, un tablet o uno smartphone; 2.1.2. WeSchool possiede la qualifica di “cloud service providef della PA” inerente ‘alla Piattaforma, ai sensi delle circolari Agid n. 2 e 3 del 9 aprile 2018; | 2.1.3. nell’ambito del presente Contratto, WeSchool non utilizza a fini commerciali e/o promozionali i Contenuti Utenti; ce 1 WeSchool - WeSchool S.r.I, - PIVA e C.F. 07236760968 214. nell'ambito del presente Contratto, WeSchool non utilizza a fini commerciali e/o promozionali i dati personali ex art. 4 del GDPR, ivi incluse le eventuali categorie particolari di dati personali ex artt. 9 e 10 del GDPR, degli Utenti, raccolti dalla Piattaforma ai fini strettamente necessari per la fruizione dei Servizi (“Dati Scuola”), ferma restando la possibilità di WeSchool di offrire servizi diversi e aggiuntivi che prevedono ulteriori trattamenti. 2.2. Gli Utenti si registrano alla Piattaforma, nel rispetto della procedura ivi prevista, previa accettazione dei relativi termini e condizioni di utilizzo (“Termini di Utilizzo”). Articolo 3 - Licenza della Piattaforma 3.1. Per ia durata delle presenti Condizioni Generali, WeSchool concede alla Scuola la licenza personale, gratuita, non esclusiva e non trasferibile neppure in parte, dei diritti di utilizzo della Piattaforma (“Licenza”), al fine di usufruire dei seguenti Servizi: 3.1.1. consentire la creazione e la gestione da parte di un Docente di un gruppo di classe privato (“Gruppo”), in cui invitare i propri Studenti e colleghi, mediante l'utilizzo di “codici di classe”, che devono rimanere riservati e all'occorrenza disabilitati dal Docente, al fine di garantire l'accesso ai Gruppo ai soli Utenti legittimati, preservando la sicurezza e la riservatezza del Gruppo; accedere alle funzionalità della Piattaforma indicate nel “Manuale di WeSchool!” pubblicato sulla Piattaforma, come di volta in volta aggiornato; 3.1.3. consentire la pubblicazione all'interno del Gruppo dei Contenuti Terzi, previamente selezionati dagli Utenti; 3.14. consentire la creazione e la pubblicazione all'interno del Gruppo dei Contenuti Utenti; 3.1.5. offrire ai Docenti strumenti di valutazione degli apprendimenti degli Studenti, quali ad esempio test e instant come descritti nel “Manuale di WeSchool!" (“Strumenti di Valutazione”), fermo restando che la selezione e la gestione delle forme, delle metodologie e degli strumenti per procedere alla valutazione in itinere di tali apprendimenti, propedeutica alia valutazione finale, rientrano nella competenza di ciascun Docente e hanno a riferimento i criteri approvati dal Collegio dei Docenti della Scuola; 3.1.6. ogni eventuale ulteriore servizio che WeSchool dovesse includere nella Licenza nei corso della durata del Contratto. 3.2. La Scuola coordina e gestisce l'accesso alla Piattaforma e l'utilizzo dei Servizi da parte dei propri Docenti e Studenti, in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, fornendo indicazioni ai Docenti sulla creazione dei Gruppi, sulla selezione e creazione dei Contenuti e sull'utilizzo degli Strumenti di Valutazione. Fermo restando il ruolo di indirizzo e coordinamento della Scuola, ciascun Utente è personalmente responsabile per ogni fatto o atto dallo stesso compiuto nella Piattaforma, ai sensi dei Termini di Utilizzo. Artîcalo 4 - Impegni della Scuola 4.1. Nel rispetto del compito formativo di interesse pubblico, la Scuola e i Docenti si impegnano a: 4.1.1, rispettare i presupposti e le condizioni per il legittimo impiego di strumenti tecnologici nel contesto lavorativo ai sensi degli artt. 5 e 88, par. 2, del GDPR, art. 114 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) e art. 4 della L. 300/1970, limitandosi a utilizzare quelli strettamente necessari, comunque senza effettuare indagini sulla sfera privata ai sensi dell'art. 113 del Codice Privacy o interferire con la libertà di insegnamento; — _ 4.12. utilizzare la Piattaforma in conformità alla legge applicabile vigente (ivi incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il D.PR. 63/2013, le normative giuslavoriste, il GDPR e il Codice Privacy), alle note e circolari del Governo e del Ministero dell'istruzione sulla didattica a distanza di volta in volta emesse ed in vigore, al codice di comportamento eventualmente adottato dalla Scuola, al Contratto e alle istruzioni ‘fornite da WeSchool e disponibili sulla Piattaforma; ” ° 2 WeSchool - WeSchool S.r.l. - PIVA e C.F. 07236760968 4.1.3. non creare, selezionare, pubblicare e diffondere tramite la Piattaforma Contenuti illeciti o fraudolenti (come, ad esempio, Contenuti di natura violenta, pornografica o discriminatoria), o lesivi dei diritti (anche di immagine o di proprietà intellettuale) e degli interessi di terzi (ivi inclusi gli altri Utenti), o comunque non idonei all'esecuzione del compito formativo ed educativo della Scuola e dei Docenti (congiuntamente “Contenuti [lleciti"); 4.1.4, non utilizzare la Piattaforma in maniera illecita, fraudolenta, offensiva o lesiva della reputazione e dell'onore di WeSchool e degli altri Utenti o di soggetti terzi; 4.1.5. non porre in essere alcun tipo di condotta, azione 0 comportamento potenzialmente idoneo a pregiudicare in qualunque modo il funzionamento della Piattaforma e l'accesso alla stessa da parte degli Utenti, 4.2. Per il termine massimo previsto dalla normativa, in caso di inadempimento della Scuola e/o dei propri Docenti anche ad uno solo degli impegni previsti dall'Articolo 4.1, la Scuola si impegna a manlevare e tenere indenne WeSchool, a prima richiesta, da ogni conseguenza pregiudizievole che possa derivare, sia direttamente che indirettamente, da pretese di terzi (tra cui, ma non solo, gli Utenti o eventuali autorità) in ragione di, o comunque connesso, a tale inadempimento. Articolo 5 - Contenuti della Piattaforma Isl, | Contenuti della Piattaforma, qualora non siano di dominio pubblico, possono essere oggetto della tutela prevista per il diritto d'autore, i diritti assimilati, la proprietà industriale e per ogni altro diritto di proprietà intellettuale, in applicazione dei requisiti di volta in volta previsti dalla normativa applicabile ed in vigore. La titolarità del diritto morale ad essere riconosciuto quale autore del Contenuto spetta all'Utente o al terzo che ha creato il medesimo Contenuto ai sensi di legge, ferme restando le seguenti ficenze e autorizzazioni relative ai diritti di sfruttamento commerciale dei Contenuti necessarie ai fini dell'erogazione dei Servizi ossia della possibilità per gli Utenti di pubblicare e accedere ai Contenuti: 5.1.1. la Scuola autorizza WeSchool, senza limiti di tempo o spazio e a titolo gratuito, a modificare per ragioni tecniche, pubblicare e diffondere nei Gruppi gestiti dai propri Docenti all'interno della Piattaforma i Contenuti Utenti creati dai Docenti e i Contenuti Terzi selezionati dai Docenti, nell'esecuzione della propria prestazione lavorativa; 5.1.2. i terminie le condizioni per modificare per ragioni tecniche, utilizzare, pubblicare e diffondere sulla Piattaforma i Contenuti Terzi sono stabiliti dal fornitore terzo e spetta alla Scuola e agli Utenti, sotto la propria esclusiva responsabilità, verificare la possibilità di procedere con tale modifica, utilizzo, pubblicazione o diffusione sulla Piattaforma dei Contenuti Terzi da parte dell'Utente e di WeSchool, Articolo 6 - Ruolo di WeSchoo! 61. I Servizi forniti da WeSchool sono volti alla promozione dell'accesso alla cultura e all'educazione da parte degli Studenti. WeSchool sostiene la libertà di espressione di ciascun Utente e, ìn nessun modo, interferisce nella libera manifestazione del diritto all'insegnamento da parte dei Docenti e del diritto all’apprendimento da parte degli Studenti, costituendo uno strumento di supporto per le Scuole ed i Docenti, 6.2. Weschool non esercita alcuna autorità o controllo nei confronti della Scuola e degli Utenti che utilizzano la Piattaforma e che creano, selezionano e/o pubblicano i Contenuti, sotto la propria esclusiva responsabilità. In particolare, la Scuola prende atto e accetta che WeSchool: i) richiede l'utilizzo di credenziali crittografiche di accesso alla Piattaforma da parte degli Utenti, ma spetta esclusivamente a questi ultimi il compito di non comunicare le proprie credenziali a soggetti terzi; ii) non è responsabile per la pubblicazione di Contenuti Illeciti (definiti all’Articolo 4.1.3) da parte degli Utenti o di terzi non autorizzati che siano entrati in possesso delle credenziali degli Utenti; iii) non effettua alcuna verifica preliminare dei Contenuti, che risulta oggettivamente impossibile in considerazione della quantità di Contenuti pubblicati dagli Utenti; iv) ha organizzato sulla Piattaforma un canale per la segnalazione da parte degli Utenti di Contenuti illeciti. 3 Weschool - WeSchool S.r.l. - PIVA e C.F 07236760968 6.3. In caso di mancata conformità dei Contenuti alle previsioni delle presenti Condizioni Generali, alle specifiche tecniche della Piattaforma, ovvero in caso di segnalazione da parte di qualunque terzo {ivi inclusi gli Utenti) e/o di qualunque autorità, di Contenuti Illeciti, YWeSchooi si impegna a rimuovere o disabilitare l'accesso a tale Contenuto senza preavviso (salvo le ipotesi di manifesta infondatezza della segnalazione/richiesta) e, a propria insindacabile discrezione, si riserva il diritto di sospendere l'utilizzo della Piattaforma e i Servizi da parte degli Utenti responsabili per il tempo necessario per verificare fa fondatezza delle segnalazioni ricevute e/o fino a quando l'Utente non ponga rimedio alla mancata conformità che ha causato la sospensione dei Servizi. 64. In ogni caso, nelle ipotesi di selezione, creazione, pubblicazione e diffusione di Contenuti lileciti sulla Piattaforma, la Scuola prende atto che si applica quanto previsto dall'Articolo 4,2 che precede. Articolo 7 - Diritti di proprietà intellettuale della Piattaforma 7.1. La Scuola riconosce che i diritti di proprietà intellettuale relativi alla Piattaforma sono e rimarranno di esclusiva titolarità di WeSchool. Articolo 8 - Durata, rinnovo, clausola risolutiva espressa 8.1. Il Contratto ha una durata dalla data di sottoscrizione e sino al 31 agosto 2021 e si rinnova per ogni successivo anno scolastico per la durata del relativo anno scolastico , fatta salva [a facoltà di ciascuna parte di impedire il tacito rinnovo inviando una disdetta scritta, almeno 30 (trenta) giorni prima della data di cessazione del Contratto, salvo l'Articolo 4.2. 8.2. Impregiudicato ogni ulteriore diritto previsto per legge, WeSchool ha diritto di risolvere con effetto immediato il Contratto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1456 c.c., mediante comunicazione scritta indirizzata alla Scuola, contenente la dichiarazione di volersi avvalere della presente clausola risolutiva espressa, in caso di inadempimento da parte della Scuola ad uno dei seguenti articoli: 4.1 [omissis] e 7 {Diritti IP). Articolo 9 - Termini economici 9.1. L'accesso e l'utilizzo della Piattaforma per la fruizione dei Servizi ai sensi delle presenti Condizioni Generali è gratuito per le Scuole, i Docenti e gli Studenti. Articolo 10 - Privacy 10.1. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 24 del GDPR, la Scuola è il titolare dei Dati Scuola degli Utenti raccolti e utilizzati mediante la Piattaforma ai fini necessari per la fruizione dei Servizi. 10.2. In ragione del ruolo di fornitore della Piattaforma svolto da WeSchaol, ai sensi e per gli effetti dell'art. 28 del GDPR, la Scuola nomina WeSchool responsabile del trattamento dei Dati Scuola raccolti tramite la Piattaforma ai fini necessari per la fruizione dei Servizi, mediante la Nomina Responsabile, nei limiti e alle condizioni ivi indicati. Articolo 114 - Limitazione di responsabilità 11.1. La Scuola accetta che eventuali malfunzionamenti della Piattaforma, salvo che non derivino da dolo o colpa grave di WeSchool, non costituiscono violazione delle obbligazioni assunte da quest'ultima in ragione e/o in connessione al Contratto. Articolo 12 - Modifica delle Condizioni Generali 12.1. In caso di modifica del presente Contratto, la Scuola prende atto e concorda che: 12.1.1. qualora la modifica abbia unicamente ad oggetto il funzionamento tecnico della Piattaforma {e.g. modalità di inserimento dei dati, di accesso, pubblicazione o visualizzazione dei Contenuti), la stessa diverrà immediatamente efficace tra le Parti, senza che la Scuola possa 4 WeSchool - WeSchoo! S.r.l. - PIVA e C.F. 07236760968 eccepire alcunché, riconoscendo a WeSchool il potere di aggiornare o migliorare in ogni tempo le funzioni della Piattaforma e le interfaccia operative con i soggetti che accedono ai Servizi; 12.1.2. qualora la modifica sia richiesta da riforme delle leggi e dei regolamenti applicabili, la stessa diverrà immediatamente efficace tra le Parti, senza che la Scuola possa eccepire alcunché; 12.1.3. in tutti gli altri casi, la modifica proposta da WeSchool diverrà efficace solo a seguito del decorso di un termine di 15 (quindici) giorni dalla comunicazione da parte di WeSchool, fermo restando il diritto di recedere della Scuola da esercitare nel medesimo termine, senza alcun addebito e/o penale a carico di nessuna parte. Articolo 13 - Contatti 13.1 Ogni notifica o comunicazione tra le Parti concernenti il Contratto deve essere effettuata in forma scritta ed inviata a mezzo PEC, se la comunicazione ha ad oggetto l'efficacia del Contratto (e.g. Articoli 8 e 12.13), ovvero a mezzo e-mail se la comunicazione è di natura tecnica, ai seguenti indirizzi: = WeSchool: weschoo[@legalmail.it; s Scuola: indirizzo PEC/e-mail comunicato in fase di sottoscrizione del Contratto. 13.2. {i servizio di assistenza e supporto per l’accesso e la corretta operatività sulla Piattaforma da parte degli Utenti è disponibile nei termini indicati sulla Piattaforma. Articoio 14 - Miscellanea 14.1. (Impegni dei terzi) Gli impegni della Scuola previsti dal Contratto sono assunti dalla Scuola in proprio, nonché ai sensi dell'art. 1381 c.c., in nome e per conto dei propri Docenti. 14.2. (Cessione) WeSchool può validamente cedere o trasferire a terzi il Contratto ovvero qualsiasi diritto o obbligo da esso derivante, purché i Servizi e le Condizioni Generali rimangano immutate e la Scuola venga informata entro 30 (trenta) giorni. Articolo 15 - Foro esclusivo _ 15.1. Per qualsiasi controversia relativa al Contraîto, ivi compresa la sua esecuzione, interpretazione e/o cessazione a qualsiasi titolo sarà competente in via esclusiva l'autorità giudiziaria del foro di Milano, ogni foro eventualmente concorrente escluso, fatte salve le ipotesi in cui è competente in via esclusiva il foro della Pubblica Amministrazione. Milano,| 24/08/2074. | ANT. uficory Geni EST ali afia Viro, { [omissis] ) (pirigs nte scolastico naunito di patexi}?®. WesSchool (WeSchool S.r.l.) ne La Scuola o Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., la Scuola dichiara di conoscere e espressamente accettare i seguenti Arficoli: 3.2 (ruolo della Scuola); 4.2 (manleva della Scuola); 6 (ruolo di WeSchool), 8 (Durata, rinnovo, clausola risolutiva espressa); 11 (Limitazione di responsabilità); 12 [omissis] ; 14 (Miscellanea) e 15.1 (Foro competente). La Scuola Weschool - WeSchool S.r.l. - PIVA e C.F. 07236760968 ALLEGATO A - NOMINA A RESPONSABILE EX ART. 28 DEL GDPR | ISS UGO FOSCOLO o — ) consedein | CANICATTI' lag ) C.F.. 82002070843 » codice meccanografico | 1G1800100X | PEC gis00100x@pec.istruzione.it ; e-mail agis00100x@istruzione.it è în persona del Dirigente scolastico dr. | ROSSANA MARIA VIRCIGLIO munito dî appositi poteri (“Scuola" o “Titolare”); © e di Milano M-1946066, in persona del legale rappresentante pro tempore dr. Marco Antonio De Rossi {'WeSchooi" o “Responsabile”); (la Scuola e WeSchool di seguito definiti anche “Parte/i"), PREMESSO CHE: WesSchool ha ideato ed è titolare di una piattaforma (“Piattaforma”), accessibile mediante sia il sito web app.weschool.com sia una app, che eroga servizi per la didattica digitale (“Servizi”). Contestualmente al presente accordo, la Scuola e WeSchool sottoscrivono un contratto di fornitura dei Servizi, in virtù del quale la Scuola attiva modalità di didattica a distanza tra i propri docenti e i propri studenti e genitori degli studenti, tramite l’accesso alla Piattaforma ("Contratto"). Ai sensi dell'art. 28 GDPR (come in seguito definito), con il presente accordo che costituisce parte integrante del Contratto, la Scuola intende nominare WeSchool, che intende accettare, quale responsabile del trattamento dei dati personali necessari per la fruizione dei Servizi, nei seguenti termini e condizioni (“Nomina Responsabile"). Tutto ciò premesso, che forma parte integrante e sostanziale della presente Nomina Responsabile, le Parti convengono quanto segue. Articolo 1 - Allegati e definizioni Li. Gli Allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente Nomina Responsabile. 12. In aggiunta ai termini e alle espressioni definiti in premesse, i seguenti termini ed espressioni hanno il significato indicato in corrispondenza di ciascuno di essi: 12.14. Codice Privacy: D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018. 12.2. Dati Personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica direttamente o indirettamente identificata o identificabile, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; 1.2.3. Dati Sensibili: dati che rilevano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o fisiologiche, l'appartenenza sindacale, i datì genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all'orientamento sessuale e i dati relativi a condanne penali e reati, ai sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR; 1.2.4. Dati Scuola: sono i Dati Personali e/o i Dati Sensibili degli interessati, trattati dalla Scuola in qualità di Titolare, comunicati a WeSchool per lo svolgimento dei Servizi; 6 WeSchool - WeSchodl S.r.l. - PIVA e CF. 07236760968 1.2.5. GDPR: Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali; 1.2.6. Interessati: persone fisiche, i cui Dati Personali ed eventuali Dati Sensibili sono trattati dalla Scuola, quali docenti, studenti e genitori degli studenti; 1.2.7. Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni aventi ad oggetto i Dati Personali e/o i Dati Sensibili, quali, a titolo esemplificativo, la raccolta, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione, interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione. Articolo 2 - Nomina a Responsabile ZA, Ai sensi e per gli effetti dell'art. 28 del GDPR, la Scuola nomina WeSchool, la quale accetta, quale Responsabile dei Trattamenti dei Dati Scuola indicati nell'Allegato A1. 2.2. Ai fini della presente nomina, la Scuola dichiara e garantisce a WeSchool, per tutta la durata della presente Nomina Responsabile, di: (i) essere autorizzata a trattare i Dati Scuola in virtù della sussistenza di una delle condizioni di liceità previste dagli artt. 6 e 9 del GDPR e dagli artt. 2-ter e 2-sexies dei Codice Privacy; (ii) aver valutato che i Dati Scuola sono adeguati, pertinenti e limitati al perseguimento delle finalità indicate nell'Allegato A1; (ili) aver fornito agli Interessati l'informativa sul Trattamento dei Dati Scuola ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR; (iv) svolgere i Trattamenti dei Dati Scuola in modo lecito, corretto e trasparente, coerentemente ai Servizi; (v) aver raccolto il consenso di eventuali fornitori di servizi a favore della Scuola connessi o correlati ai Servizi e che sono coinvolti nei Trattamenti dei Dati Scuola, affinché WeSchool possa erogare i Servizi (a titolo esemplificativo, il fornitore del registro elettronico); e (vi) in caso di trasferimento dei Dati Scuola in Paesi extra UE, disporre di una delle condizioni previste per tale trasferimento ai sensi dell'art. 44 e ss. del [omissis] termine massimo previsto dalla normativa, la Scuola si impegna a manlevare e tenere indenne WesSchool, a prima richiesta, da ogni conseguenza pregiudizievole di qualunque terzo (ivi inclusi gli Interessati e le autorità competenti) derivanti dalla violazione delle dichiarazioni e garanzie previste dall’Articolo 2.2. Articolo 3 - Impegni del Responsabile SA. Conformemente a quanto previsto dal GDPR, per tutta la durata della Nomina Responsabile, con esclusivo riferimento ai Trattamenti dei Dati Scuola descritti nell'Allegato A1, WeSchool sarà tenuta a: 7 3.1.1. trattare i Dati Scuola su istruzione documentata della Scuola, come da Allegato Ai; 3.1.2. garantire che le persone incaricate ai Trattamenti dei Dati Scuola abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza; 3.1.3. adottare tutte le misure richieste ai sensi dell'art. 32 GDPR; 3.14. tenendo conto della natura del trattamento, assistere le Scuole con misure tecniche e organizzative adeguate, nella misura in cui ciò sia possibile, al fine di soddisfare l'obbligo della Scuola di dare seguito alle richieste per l'esercizio dei diritti dell'interessato previsti dal GDPR: 3.1.5. assistere la Scuola nello stabilire se è necessaria una valutazione di impatto sulla protezione dei Dati Scuola trattati da WeSchool ai sensi dell’art. 35 del GDPR e fornire alla Scuola tutte le informazioni necessarie in caso di consultazione preventiva con un'autorità di controllo ai sensi dell’art. 36 del GDPR; 3.1.6. mettere a disposizione della Scuola tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli impegni richiesti dalla presente Nomina Responsabile, nonché consentire e contribuire alle attività di revisione e aggiornamento del sistema di Trattamento dei Dati Scuola; 3.1.7. in caso di sospette o effettive violazioni ai Dati Scuola conservati nei sistemi di WeSchool, quest'ultima si impegna a informare immediatamente la Scuola, affinché la stessa possa segnalare l'incidente all'autorità competente entro 72 ore. Laddove possibile, in consultazione con la Scuola, WeSchool farà tutto quanto possibile per porre in essere tutte le misure tecniche o organizzative volte a limitare gli effetti pregiudizievoli per gli Interessati derivanti dalla violazione dei Dati Scuola. 4, Nomina di altro (sub)Responsabile 4.1. Qualora ai fini dello svolgimento dei Servizi sia necessario od opportuno incaricare un soggetto terzo con sede in UE o extra UE ("Soggetto Terzo") di una o più operazioni che costituiscono il Trattamento dei Dati Scuola, conformemente al GDPR, previa autorizzazione in forma scritta della Scuola, WeSchoo!, a sua volta, può nominare il Soggetto Terzo quale (sub)responsabile delle attività relative al Trattamento dei Dati Scuola dal medesimo eseguite. 42. Nell'ipotesi di cui al precedente articolo 4.1, WeSchool si impegna a: 4.2.4. sottoscrivere un apposito accordo scritto con il Soggetto Terzo, mediante i! quale quest'ultimo si impegni nei confronti di WeSchool e della Scuola agli stessi obblighi contenuti all'interno della presente Nomina Responsabile, nonché a porre in essere le garanzie sufficienti per metter in atto le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire il relativo adempimento; 4,2.2. comunicare al Titolare qualsiasi modifica nel e/o violazione del rapporto di sub-responsabilità. 43. La Scuola prende atto che l'eventuale rifiuto di autorizzare la nomina a (sub)Responsabile del Soggetto Terzo indicato da WeSchool può impedire o pregiudicare, in tutto a in parte, l'esecuzione dei Servizi, Conseguentemente, WeSchool non sarà responsabile per eventuali inadempimenti ai Servizi derivanti in tutto o in parte dall'irragionevole rifiuto o indebito ritardo della Scuola a fornire fa. propria autorizzazione. dA. Con ia sottoscrizione della [omissis] Titolare autorizza fin da ora la nomina a {sub}Responsabile dei Soggetti Terzi indicati all'Allegato A2. Articolo 5 - Durata del Trattamento in conseguenza della cessazione dell'efficacia della presente Nomina Responsabile, per qualsiasi causa intervenuta, WeSchool si impegna a seguire le indicazioni della Scuola in merito alla cancellazione dei Dati Scuola, purché conformi al GDPR. Il presente impegno non pregiudica il diritto di WeSchool di conservare per 10 anni esclusivamente i Dati Scuola strettamente necessari per adempiere ad obblighi ed accertamenti legali. 8 Articolo 6 - Foro competente 6.1. Qualsiasi controversia tra le Parti comunque connessa alla presente Nomina Responsabile sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano, ogni altro foro eventualmente competente escluso, fatte salve ie ipotesi di applicazione necessaria del foro della Pubblica Amministrazione. Milano, | È ife [omissis] WeSchool (WeSchool S.r.l.) La Scuo Weschool - WeSchool S.r.l. - PIVA e C.F. 07236760968