ai Italiadomani bo PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA . . — e Fondo Sociale Europeo istituto Istruzione Superiore SE arimondi-eula ER VINSE [omissis] scuola competenze e ambienti l'apprendimento FSE-FESR Savigliano - Racconigi prot. n. 7461/2022 gent. sig. Fabio Pietrasanti attivista progetto Monitora-PA trasmissione via pec all'indirizzo comunicazioni@pec.monitora-pa.it Oggetto: Richiesta di accesso civico generalizzato pervenuta via pec in data 19 settembre 2022 La presente per rappresentare che la richiesta di cui all'oggetto non può essere accolta in quanto manifestamente onerosa e sproporzionata nonché tale da comportare un carico irragionevole di lavoro per l'Istituto. Com'è noto, infatti, l'accesso civico, non può, come nel caso in esame, intralciare il buon funzionamento dell'Istituto e neppure avere ad oggetto informazioni riservate, ma deve rispettare il canone della buona fede. Del resto ai sensi dell'art. 5 bis del D.lgs. n. 33/2013 nel caso de quo il diniego è necessario per evitare un pregiudizio alla tutela dei dati dell'Istituto considerando che la campagna Monitora Pa SI legge essere finalizzata ad acquisire dati che verranno analizzati e pubblicati su sito web. Inoltre, considerando proprio quest'ultimo aspetto, l'Istituto non può trasmettere a soggetti terzi informazioni che riguardano anche la sicurezza deli propri sistemi informativi. Per quanto riguarda poi le informazioni richieste ai punti 2-4-5-6 dell'istanza, si riferiscono ad operazioni non di competenza delle singole istituzioni scolastiche, quale la valutazione di impatto che, ai sensi dell'art. 35 del GDPR, riguarda prevalentemente autorità pubbliche o enti pubblici per progetti su scala ampia e trattamenti indicati nell'elenco che l'autorità di controllo redige e rende pubblico. Nel caso dell'Istituto scolastico scrivente non vi sono i presupposti per il sorgere dell'obbligo di redazione della DPIA, atteso che il trattamento dei dati avviene per le sole finalità istituzionali (cf Provvedimento Garante Privacy del 26 marzo 2020). Tanto si doveva per dovere professionale Savigliano, 18 ottobre 2022 Il Dirigente Scolastico [omissis] (Il documento è firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti del D. lgs n. 82/2005 s.m.l. e sostituisce Il documento cartaceo e la firma autografa) Dirigenza e Segreteria P.zza Baralis, 4/5 12038 Savigliano (CN) e-mail cnis02200x@istruzione.it sito www.arimondieula.edu.it Segreteria di Racconigi P.zza Muzzone, 6 12035 Racconigi (CN) PEC cnis02200x@pec.istruzione.it C.F. 95021690045 Codice Univoco UF7EWC