CNIC822000 - AA3B824 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0006578 - 18/10/2022 - 1.4 - U é \ cu UNIONE EUROPEA sd Pe Ministero dell Iliione Fondo sociale europeo Per la scuola Fondo europeo di sviluppo regionale ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE Viale del Pesco, 6 — 12043 CANALE CN - Tel./Fax 0173 979115 e-mail: cnic82200q@ìistruzione.it cnic82200q@pec.istruzione.it www.iccanale.edu.it Prot. 6578/1.4 AI Sig. Fabio Pietrosanti, con domicilio digitale all’indirizzo Pec: comunicazioni @ pec.monitora-pa.it; p.c. Al Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Piemonte Oggetto: Richiesta di accesso generalizzato; comunicazione atta ad instaurare con il richiedente un dialogo cooperativo Con riferimento alla Sua richiesta di accesso del 19 settembre 2022, pervenuta a questo Istituto in data 20 settembre 2022, prot. 6363/1.4, nella quale richiedeva l’accesso ai seguenti documenti: “I. Copia del contratto o altro atto giuridico in forza del quale l’Istituto Scolastico in indirizzo ha utilizzato ed utilizzerà i servizi di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, relativamente agli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023; 2. Copia della valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA) effettuata dall'Istituto Scolastico in indirizzo nell’ambito dell'utilizzo di un servizio on line di videoconferenza o di una piattaforma che consenta il monitoraggio sistematico degli utenti, negli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022; 3. Copia degli atti riportanti le misure tecniche previste ed adottate nell'istituto scolastico in indirizzo per attivare i soli servizi strettamente necessari alla formazione, nel caso di utilizzo di piattaforme più complesse che eroghino servizi più complessi anche non rivolti esclusivamente alla didattica, negli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023; 4. Copia della valutazione d’impatto della protezione dei dati (DPIA) ai sensi dell'art. 35 del GDPR, effettuata nell’ambito dell'utilizzo delle piattaforme di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottate nell’anno scolastico 2022/2023 dall'Istituto in indirizzo; i. copia della valutazione di impatto del trasferimento dei dati all’estero (TIA), afferente all’eventuale trattamento dei dati in paesi terzi (ovvero che si trovino al di fuori dell’Unione Europea) necessario per la fruizione ed il funzionamento dei servizi di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottati nell’anno scolastico 2022/2023 dall'Istituto in indirizzo. 6. copia della valutazione comparativa ai sensi dell'art. 68 del d. Igs. 7/3/2005 n. 82 realizzata per provvedere all'acquisizione delle piattaforme di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottate nell’anno scolastico 2022/2023 dall'Istituto in indirizzo.” Firmato [omissis] CNIGSSZOOO:» ARIBSSI + REGISTRO PROTOCOLLO OO0SS?S.- 1808085 ks U CONSIDERATO CHE La richiesta è manifestamente onerosa e sproporzionata e, cioè, tale da comportare un carico irragionevole di lavoro idoneo a interferire con ii buon andamento della pubblica amministrazione, in quanto superiore al numero massimo di ore di lavoro che amministrazione è in grado di dedicare alla trattazione di una singola richiesta. Le informazioni richieste ai punti 2-4-5-6 dell'istanza, si riferiscono ad operazioni non propriamente di competenza delle singole istituzioni scolastiche, come ad esempio la valutazione di impatto che, ai sensi dell’art. 35 del GDPR, riguarda prevalentemente autorità pubbliche o enti pubblici per progetti su scala ampia e trattamenti indicati nell’elenco che Vautorità di controllo redige e rende pubblico. SI CHIEDE di rideterminare l’oggetto della richiesta entro limiti compatibili con i principi di buon andamento dell’Ufficio e di proporzionalità. Documento firmato digitalmente al sensi del c.d. Codice dell’ Amministrazione Digitale e normativa connessa