SEDE CENTRALE: Via Andina 8 — 22063 Cantù (CO) Tel. 031.714100 Fax. 031704747 LICEO ARTISTICO STATALE SEDE STACCATA: Via Pitagora 15 -22074 Lomazzo (CO) tel. 02.96779256 Fax 02.96779572 C.F. 81003890134 — Cod. Univoco Fatt. Elettr. UFXGI6 —-COD. MIN. COSD02000R AI T MEL TTI SITO INTERNET: www.liceoartisticomelotti.edu.it E- MAIL: cosd02000r@istruzione.it - cosd02000r@pec.istruzione.it Protocollo vedi segnatura Sig. Fabio Pietrosanti, con domicilio all'indirizzo Pec: comunicazioni@pec.monitora-pa.it p.c. Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Lombardia Pec: drlo@postacert.istruzione.it Oggetto: Risposta Accesso civico generalizzato La presente per dar seguito alla Sua richiesta FOIA di Accesso Civico Generalizzato, pervenuta via PEC all'Istituto Melotti in data 19/09/2022 per comunicare i risultati della procedura di esame e valutazione delle richieste da Lei inoltrate. A seguito della Sua istanza — peraltro formulata in modo seriale anche a numerosi altri istituti scolastici - nella quale richiedeva l’accesso ai seguenti documenti: “1. copia del contratto o altro atto giuridico in forza del quale l’Istituto Scolastico in indirizzo ha utilizzato ed utilizzerà i servizi di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, relativamente agli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023; 2. copia della valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA) effettuata dall'Istituto Scolastico in indirizzo nell’ambito dell'utilizzo di un servizio on line di videoconferenza o di una piattaforma che consenta il monitoraggio sistematico degli utenti, negli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022; 3. copia degli atti riportanti le misure tecniche previste ed adottate nell'istituto scolastico in indirizzo per attivare i soli servizi strettamente necessari alla formazione, nel caso di utilizzo di piattaforme più complesse che eroghino servizi più complessi anche non rivolti esclusivamente alla didattica, negli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023; 4. copia della valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA) ai sensi dell'art. 35 del GDPR, effettuata nell’ambito dell'utilizzo delle piattaforme di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottate nell’anno scolastico 2022/2023 dall'Istituto In Indirizzo; 5. copia della valutazione di impatto del trasferimento dei dati all'estero (TIA), afferente all'eventuale trattamento dei dati in paesi terzi (ovvero che si trovino al di fuori dell'Unione Europea) necessario per la fruizione ed il funzionamento dei servizi di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottati nell’anno scolastico 2022/2023 dall'Istituto in indirizzo; LICEO ARTISTICO FAUSTO MELOTTI - C.F. 81003890134 C.M. COSD02000R - AS55C6E - LICEO ARTISTICO FAUSTO MELOTTI Prot. 0005421/U del 15/10/2022 10:57 6. copia della valutazione comparativa ai sensi dell’art. 68 del d. lgs. 7/3/2005 n. 82 realizzata per provvedere all'acquisizione delle piattaforme di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottate nell’anno scolastico 2022/2023 dall'Istituto in indirizzo.” si riporta quanto di seguito esposto: il richiedente, non qualificatosi come effettivo portatore, in proprio o quale rappresentante di una collettività, di un interesse giuridico concreto e non di mero fatto, mira ad ottenere l’ostensione di documentazione, peraltro di notevoli dimensioni, relativi alla gestione, da parte della scuola, dei profili di informatizzazione e di tutela della privacy relativi alla didattica, specie a distanza ovvero integrata, e delle attività amministrative durante l’intero periodo della pandemia. Pur qualificata come istanza di accesso civico generalizzato, come tale astrattamente tesa ad ottenere informazioni e documenti da una Pubblica Amministrazione senza ledere privacy o riservatezza di alcuno, e senza dover manifestare una specifica finalità della richiesta di ostensione, la richiesta di accesso risulta, invece, in tutto assimilabile ad una vera e propria istanza di accesso, e soggiace necessariamente alla-diseiptiramedatte condizioni di cui agli artt. 22 e ss. Della Legge 241/1990. Si evidenza a tal proposito che, al fine di ottenere visione ed estrarre coppia d documenti detenuti da una P.A., è necessario formulare apposita formale istanza di accesso ex artt. 22 e ss. L. 241/1990, proveniente da soggetto provvisto di idoneo titolo di legittimazione attiva a richiedere la predetta documentazione, fondata su una posizione di interesse legittimo e qualificato in tal senso (“interessi pubblico o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso”) e debitamente motivata quanto alle specifiche finalità di utilizzo della documentazione di cui si richiede l’ostensione. Di conseguenza l'istanza non è qualificabile come accesso civico generalizzato, nonostante tale nome iuris le sia stato attribuito, e dovrà essere ascritta alla disciplina sopra indicata. In considerazione della mancanza dell'indicazione di un oggettivo e reale titolo di legittimazione attiva del richiedente — dichiaratosi semplicemente attivista di un'organizzazione, senza peraltro fornire neanche dettagli, riferimenti, riconoscimento giuridico, atto costitutivo, ovvero statuto della medesima — nonché alla luce dell'’omessa indicazione delle reali e concrete finalità dell'istanza che, nei fatti, si risolve in un “controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazioni”, che costituisce caso espressamente previsto dal legislatore, dall’art. 24 comma 3 L. 241/1990, di esclusione addirittura del diritto d'accesso. Visto anche il parere del DPO che considera l'istanza come tradizionale richiesta di accesso agli atti ex Legge 241/1990 e quindi, al caso di specie, ritiene che dovrebbe applicarsi tale normativa nella sua interezza precisando altresì che l'art. 24 comma 3 della citata Legge esclude che tale istituto possa essere invocato per istanze che si concretizzino come “controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazioni” e considerato che la richiesta di monitora-PA avrebbe tale finalità, si rende noto che non è intenzione della scrivente istituzione scolastica dare seguito alla richiesta pervenuta, in quanto, per i succitati motivi non può essere accolta. Inoltre, si evidenzia che l'istanza comporta il concreto rischio di lesione della privacy e della riservatezza del personale scolastico , dei discenti e dei genitori dei medesimi, riguardati anch'essi di riflesso dell'istanza in oggetto, considerando che già i dati anagrafici contenuti nella plurima documentazione richiesta in ostensione rientrano tra quelli sensibili e non potendosi escludere che da questi documenti possano desumersi elementi informativi ancor più personali. I Dirigente Scolastico Arch. Anna Proserpio to Firmato da: ; LÒ PROSERPIO ANNA MY Codice fiscale: PRSNNA74E70E507H N" 15/10/2022 10:55:49