Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore con Sezioni di I.P.S.I.A., Istituti tecnici del settore Tecnologico e corsi serali (Istituto Tecnico Trasporti e Logistica, Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio) «L.CALAMATTA» LI Via Antonio da Sangallo, 3 - 00053 Civitavecchia (RM) — Tel. 06.121127925 — Fax 06.67663912 TUV Nt Cod. Min. RMISO6600P - Cod. Fiscale 830039800584 _ Dasa-Rigizter i i i i i i i i n. i marcata de dn ELI rmis06600p@ pec.istruzione.it - rmis06600p@istruzione.it - www.isiscalamatta. gov.it Informativa per il trattamento di dati personali in relazione all’utilizzo di forme di didattica digitale integrata degli studenti dell’1.1.S. “L.Calamatta” (Regolamento UE n.2016/679) Gentili Signori, l’Istituto d'Istruzione Superiore “L.Calamatta” — Via A. Da Sangallo n.3 — 00058 Civitavecchia (RM), secondo quanto disposto dalla normativa di settore e dal DM n.39 del 26.06.2020 riguardante in particolare "Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021”, nella pianificazione delle attività formative per l’anno scolastico 2020/2021 ha previsto l’impiego della piattaforma cloud Google Apps for Education (rinominata G Suite for Education), oltre all'utilizzo delle ulteriori funzionalità di didattica a distanza, disponibili nel registro elettronico, già adottato dall'Istituto. Le piattaforme prescelte consentono di utilizzare strumenti utili alla realizzazione della didattica, sia nei casi di sospensione delle attività didattiche “in presenza” nelle scuole, e di conseguente attivazione di modalità di didattica a distanza, qualora l'andamento epidemiologico dovesse configurare nuove situazioni emergenziali a livello nazionale sulla base di specifici provvedimenti normativi a livello nazionale, sia in caso di integrazione delle attività in presenza con altre modalità di didattica a distanza, per far fronte ad esigenze strutturali ed organizzative interne all’Istituto in applicazione delle misure contro il contagio da Covid-19, secondo le norme sull’autonomia delle Istituzioni Scolastiche. La Suite di Google, che comprende: Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom, dà accesso agli applicativi di Google che consentono di attivare la didattica a distanza, in base a quanto indicato dal Miur, le cui condizioni di accesso sono reperibili sul sito del Miur al. link https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html. In particolare Hangouts Meet e Classroom sono gli applicativi maggiormente utilizzati poiché abilitano direttamente le attività basilari della didattica realizzate tramite la piattaforma. Per l’accesso e l’utilizzo da parte degli studenti delle piattaforme e dei servizi on line scelti dall'Istituto per la didattica digitale integrata (DDI) possono essere raccolte, elaborate, trasmesse e conservate, informazioni riferite alle persone fisiche identificate o identificabili, qualificate come “dati personali”. Pertanto ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE n.2016/679 l’Istituto d’Istruzione Superiore “L.Calamatta” — Via A. Da Sangallo n.3 — 000583 Civitavecchia (RM), titolare del trattamento dei dati personali, rappresentato dal Dirigente Scolastico [omissis] vi fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali che vi riguardano, necessari per l’accesso e l'utilizzo di: a) funzionalità del registro elettronico, comprese le ulteriori attività integrate nel suo regolare servizio e dedicate alla DDI; b) suite di software e di strumenti applicativi per creare occasioni di apprendimento “a distanza” e mantenere i flussi di lavoro esistenti, offerti dalla piattaforma G Suite for Education, da parte di docenti e studenti a scopo didattico ed educativo. BASE GIURIDICA, MODALITÀ E [omissis] trattamento di alcuni dati anagrafici ed identificativi on line, già trattati dal titolare per la gestione delle attività formative ed educative, nonché per lo svolgimento dei servizi organizzativi ed amministrativi ad esse connessi, verrà effettuato dall’Istituto d'Istruzione Superiore “L.Calamatta”, che potrà trasmetterli a Google Inc. mediante processi interamente automatizzati, esclusivamente per permettere l’accesso e l’utilizzo dei servizi software e degli strumenti applicativi della piattaforma GSuite for Education, progettata per favorire lo svolgimento dell’attività formativa, educativa e di apprendimento da parte dei docenti e degli studenti. In relazione alla attività di DDI, il trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni scolastiche è necessario in quanto collegato all'esecuzione di un compito di interesse pubblico di cui è investita la scuola attraverso una modalità operativa prevista dalla normativa, con particolare riguardo anche alla gestione attuale della fase di emergenza epidemiologica. Pertanto, le istituzioni scolastiche sono legittimate a trattare tutti i dati personali necessari al perseguimento delle finalità collegate allo svolgimento della DDI nel rispetto dei principi previsti dalla normativa di settore. | dati raccolti saranno trattati esclusivamente per l'erogazione di tale modalità di didattica, sulla base dei medesimi presupposti e con garanzie analoghe a quelli della didattica tradizionale. In relazione al trattamento dei dati personali effettuato da “G Suite for Education”, che potrà trasmettere ed archiviare altri dati personali connessi all'utilizzo della piattaforma, tutte le necessarie informazioni sono consultabili on line all'indirizzo https://gsuite.google.com/intl/it/terms/education_ privacy.html. In particolare i dati personali che vi riguardano verranno utilizzati nei limiti e per il perseguimento delle seguenti finalità: - funzionamento del registro elettronico: impostazioni account (creazione e modifica), registrazione assenze, trasmissione elaborati e compiti svolti, registrazione e consultazione voti e pagella on line, giustificazione assenze; - fornitura dei servizi di base di GSuite: registrazione al servizio, creazione modifica e comunicazione dell'account utente, utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma didattica (condivisioni e consultazione di materiali didattici e fogli di lavoro, partecipazioni congiunte alle lezioni in videoconferenza, produzione di contenuti, comunicazioni tra gli utenti). A seguito della registrazione, con l’utilizzo dei software e degli strumenti applicativi disponibili sulle piattaforme didattiche potranno essere comunicati altri dati personali direttamente dall’utente agli altri studenti ed ai docenti della propria classe, permettendo lo scambio di compiti, materiali ed informazioni di vario tipo strettamente connesse all’attività didattica. Nessun dato personale scarsamente attinente all’attività formativa ed all’apprendimento potrà essere comunicato o archiviato per scopi personali o non compatibili con le finalità previste. DATI PERSONALI TRATTATI | dati personali raccolti, trasmessi e conservati, durante l’utilizzo del servizio, per l'espletamento delle suddette finalità, sono classificati come segue: — dati identificativi di tipo anagrafico e relativi a contatti: nome, cognome, indirizzo e-mail, credenziali, identificativi on line, foto del profilo eventualmente aggiunta all’account, ecc.; —dati personali legati allo svolgimento dell’attività didattica e relativi a: interazioni con altri utenti, comunicazioni, fogli di lavoro, esercitazioni, valutazioni sui compiti svolti, immagini tramite foto e video, registrazioni vocali, riprese audiovisive, ecc.; — altri dati personali trasmessi automaticamente nel corso del normale utilizzo dei servizi software e degli applicativi. Tali dati possono riguardare: informazioni sul dispositivo, sulla navigazione, sulle registrazioni dei log, tra cui i dettagli di come l’utente ha utilizzato i servizi, gli indirizzi IP, informazioni sulla posizione, i cookie e tecnologie simili che vengono utilizzati per raccogliere e archiviare informazioni su un browser o dispositivo. | dati raccolti saranno trattati esclusivamente per l'erogazione della modalità di didattica digitale integrata, sulla base dei medesimi presupposti e con garanzie analoghe a quelli della didattica tradizionale. COME VENGONO TUTELATI | DATI I dati personali oggetto dei trattamenti effettuati dall'Istituto potranno essere conservati in dispositivi elettronici di proprietà dell’Istituto e/o di Terzi, ai quali l’Istituto può affidare la gestione di alcuni servizi. Il personale scolastico e le ditte esterne che forniscono all'Istituto servizi di assistenza tecnica, possono accedere ai dati in qualità di addetti autorizzati, pertanto sono tenuti a rispettare gli obblighi di riservatezza derivanti dalle disposizioni regolamentari dell'Istituto e dalle norme nazionali e comunitarie vigenti. CHI HA ACCESSO Al DATI Potranno accedere ai dati oggetto dei trattamenti effettuati da parte dell'Istituto Scolastico esclusivamente i soggetti autorizzati al trattamento, quali ad esempio: i responsabili esterni appositamente nominati e gli addetti designati dell’area amministrativa e didattica, gli addetti alla gestione del sito web istituzionale ed alla manutenzione dei sistemi informatici, o altro operatore autorizzato dall’Istituto. LUOGO E MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI Riguardo agli strumenti per la DDI offerti dal responsabile Axios Italia srl tramite il registro elettronico, oltre alle funzioni canoniche del RE (registrazione assenze, voti, condivisione del materiale didattico, pagella on line, prenotazione colloqui, giustificazioni on line, ecc.), tali strumenti comprendono anche la piattaforma Collabora, completamente integrata in Scuola Digitale ed in grado di interagire perfettamente con il Registro Elettronico di Axios. La piattaforma in particolare consente la creazione e la gestione da parte dei docenti di videolezioni, la condivisione di materiale didattico e, attraverso l'interazione con il Registro Elettronico, l'importazione delle valutazioni assegnate dai docenti nella correzione dei compiti. Il registro elettronico Axios è basato su cloud ed è fruibile anche da App. Il trattamento dei dati personali effettuato tramite la piattaforma e gli altri strumenti offerti dal responsabile Axios Italia srl e già compresi nel servizio di gestione del Registro elettronico, non prevede il trasferimento dei dati in Paesi terzi al di fuori dell'UE. Il trattamento effettuato tramite la piattaforma GSuite, da parte del responsabile Google, che gestisce data center fisicamente protetti e distribuiti geograficamente, è soggetto a trasferimento al di fuori dell'UE, pertanto il livello di protezione dei dati personali offerto dalla legislazione del paese in cui sono localizzati i data center di Google, potrebbe essere inferiore a quello garantito dalla normativa europea; ai sensi dell’art.49 del Regolamento UE n.2016/679 il trasferimento dei dati personali è necessario e avviene al solo fine di permettere, tramite i servizi offerti dalla piattaforma didattica, lo svolgimento della didattica digitale integrata, riguardando un numero limitato di interessati ed ai fini del perseguimento degli interessi legittimi cogenti del titolare, in base a importanti motivi di interesse pubblico di cui è investita la Scuola e secondo quanto previsto dalla normativa vigente. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE I dati personali che vi riguardano non saranno oggetto di comunicazione esterna né di diffusione da parte dell’Istituto. Alcuni dati personali anagrafici, necessari per la registrazione al servizio, saranno esclusivamente trasmessi alla Società Google Inc., con sede 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, che potrà trattarli in base a quanto disciplinato nel contratto relativo a “GSuite for education” (scaricabile al link https://gsuite.google.com/intl/it/terms/education terms.html) e nell’Emendamento sull’elaborazione dei dati (scaricabile al link https://gsuite.google.com/intl/it/terms/dpa terms.html), al momento dell'attivazione della piattaforma da parte dell’Istituto Scolastico . PERIODO DI CONSERVAZONE I dati personali saranno trattati dall'Istituto Scolastico in modo lecito corretto e trasparente così come previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati, e saranno conservati solo per il tempo strettamente necessario all'espletamento delle finalità per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati. Pertanto i dati personali oggetto dei trattamenti effettuati nell’ambito della DDI saranno conservati fino alla conclusione del progetto didattico. TITOLARI E RESPONSABILI Il Titolare del trattamento è l’Istituto d’Istruzione Superiore “L.Calamatta” — Via A. Da Sangallo n.3 — 00053 Civitavecchia (RM), rappresentato dal Dirigente Scolastico [omissis] . Il Responsabile della Protezione dei dati per l’1.1.S. “L.Calamtta” è raggiungibile al seguente indirizzo: l’Istituto d’Istruzione Superiore “L.Calamatta” — Via A. Da Sangallo n.3 — 00053 Civitavecchia (RM), e-mail: manuelaburatti@alice.it. Inviando una mail all'indirizzo rmis06600p@ìistruzione.it potrete richiedere l'elenco aggiornato degli altri soggetti eventualmente nominati Responsabili e con funzioni di Amministratori di sistema della rete informativa e dei data base inerenti ai dati personali trattati da questo Istituto. Google Inc., con sede 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, fornitore e gestore della piattaforma web e dei servizi on line connessi, potrà operare in qualità di responsabile e/o contitolare del trattamento, in base ai termini di utilizzo dei servizi condivisi dall'Istituto in fase di attivazione. Opera come responsabile del trattamento dei dati personali anche il fornitore Axios Italia Service S.r.l. — Via E.Filiberto, 190 — 00185 Roma, già gestore del registro elettronico per conto dell’Istituto Scolastico , in base a quanto disciplinato nel contratto di fornitura dei servizi. OBBLIGATORIETÀ DEL [omissis] conferimento dei dati è indispensabile a questa Istituzione scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e l'eventuale rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità di fornire allo studente tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione. Il consenso dei genitori, che non costituisce una base giuridica idonea per il trattamento dei dati in ambito pubblico non è richiesto perché l’attività svolta, sia pure in ambiente virtuale, rientra tra le attività istituzionalmente assegnate all'istituzione scolastica , ovvero di didattica nell'ambito degli ordinamenti scolastici vigenti. L'eventuale condizionamento, da parte dei gestori delle piattaforme, della fruizione dei servizi di didattica a distanza alla sottoscrizione di un contratto o alla prestazione — da parte dello studente o dei genitori — del consenso al trattamento dei dati connesso alla fornitura di ulteriori servizi on line, non necessari all’attività didattica, non è ammesso. Il consenso in tali casi non sarebbe validamente prestato, perché condizionato al perseguimento di finalità diverse ed ulteriori rispetto a quelle proprie della didattica a distanza. DIRITTI DEGLI INTERESSATI In ogni momento potrete esercitare i vostri diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE n.2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento la limitazione e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Le richieste potranno essere rivolte al Titolare del trattamento senza particolari formalità (a mezzo posta, anche elettronica, o telefax), utilizzando ad esempio il modello di richiesta pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità Garante e consultabile al seguente link http://www.garanteprivacy.it'home/modulistica-e-servizi-online. DIRITTO DI RECLAMO Qualora riteniate che il trattamento dei dati personali che Vi riguardano avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE n.2016/679 avete il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). IL DIRIGENTE SCOLASTICO Titolare del trattamento dati *F.to [omissis] *Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs. n.39/1993 Rev.02 del 5.10.2020