SEDE Piazza San Francesco 1, 84122 Salerno * Tel: 089225424 sapc12000x(Qistruzione.it sapc12000x@pec.istruzione.it SUCCURSALE: via Sandro Pertini, 84098 Pontecagnano Faiano (SA) IBAN: IT28 J087 8476 2100 1100 0114 399 * CF: 80022120655 * CM: SAPC12000X * www.liceotassosalerno.edu.it LICEO CLASSICO STATALE "T, TASSO" SALERNO AI sig. Fabio Pietrosanti Prot. 0008525 del 19/10/2022 con domicilio digitale all'indirizzo pec: 1-4 (Uscita) comunicazioni @ pec.monitora-pa.it; e p.c. Al Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Campania pec: drca@ postacert.istruzione.it Oggetto: Risposta Accesso civico generalizzato A seguito della Sua istanza del 19/09/2022 trasmessa via PEC, nella quale richiedeva l’accesso al vari documenti ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs. n. 33 del 2013 siamo con la presente a dare riscontro e rispondere alle sue n. 6 domande, procedendo con ordine. RICHIESTA N. 1: “copia del contratto o altro atto giuridico il forza del quale l’Istituto Scolastico in indirizzo ha utilizzato ed utilizzerà i servizi di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, relativamente agli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023” Non essendo esplicitato puntualmente il documento richiesto si ritiene di comunicare quanto segue: 1. Postaelettronica: @istruzione.it e @pec.istruzione.it fornita dal Ministero; 2. Messaggistica: non utilizzato alcun sistema; 3. DAD e DDI e posta elettronica diversa da @istruzione.it: l’istituto ha utilizzato la piattaforma: v Google Workspace for Education Fundamentals fornito in maniera gratuita, https://admin.google.com/ac/billing/subscriptions/0pEjJzjPtwI4Gegw]IPGEOA; 4. Registro elettronico; l’istituto ha utilizzato la piattaforma: v_ Argosi fornisce copia del contratto di servizio in allegato; In riferimento ai punti 3 e 4, dal momento che la richiesta dei documenti è in forma generale, si ritiene che i documenti che meglio possano soddisfare l'interesse generale del richiedente siano: - Icontratti di servizio della piattaforma utilizzata stipulati per gli anni 2020, 2021 e 2022; - Determine di spesa, atti già sottoposti a pubblicazione obbligatoria in Amministrazione Trasparente del sito web scolastico raggiungibile al seguente link: https://trasparenza- pa.net/?codcli=SS16257&node=44 RICHIESTA N. 2: “copia della valutazione d’impatto della protezione dei dati (DPIA) effettuata dall’Istituto Scolastico in indirizzo nell’ambito dell’utilizzo di un servizio on line di videoconferenza o di una piattaforma che consenta il monitoraggio sistematico degli utenti, negli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022” i e Cambridge Assessment 3 3 P International Education «tà. Cambridge International School — EEzg-oDpgveb])BV);:’@]e E E renano SEDE Piazza San Francesco 1, 84122 Salerno * Tel: 089225424 sapc12000x(Qistruzione.it sapc12000x@pec.istruzione.it SUCCURSALE: via Sandro Pertini, 84098 Pontecagnano Faiano (SA) IBAN: IT28 J087 8476 2100 1100 0114 399 * CF: 80022120655 * CM: SAPC12000X * www.liceotassosalerno.edu.it Come da Lei stesso ricordato nella premessa alla sua richiesta, la DPIA non è obbligatoria come da provvedimento del Garante del 26 marzo 2020 “la valutazione di impatto, che l’art. 35 del Regolamento richiede per 1 casi di rischi elevati, non è necessaria se il trattamento effettuato dalle istituzioni scolastiche e universitarie, ancorché relativo a soggetti in condizioni peculiari quali minorenni e lavoratori, non presenta ulteriori caratteristiche suscettibili di aggravarne i rischi per i diritti e le libertà degli interessati.”. Sul punto, nella pagina dedicata proprio alla valutazione d’impatto, il Garante ha precisato che: si evidenzia come le espressioni trattamenti "sistematici" e "non occasionali" indicate nell'Elenco delle tipologie di trattamenti, soggetti al meccanismo di coerenza, da sottoporre a valutazione di impatto di cui ai punti 6, 11 e 12 sono riconducibili al criterio della "larga scala". Per quanto sopra, relativamente al punto 2 non è possibile fornire alcun documento. RICHIESTA N. 3: “copia degli atti riportanti le misure tecniche previste ed adottate nell’istituto scolastico in indirizzo per attivare i soli servizi strettamente necessari alla formazione, nel caso di utilizzo di piattaforme più complesse che eroghino servizi più complessi anche non rivolti esclusivamente alla didattica, negli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023” Essendo la sua richiesta generale si forniscono 1 documenti seguenti riportanti le misure tecniche adottate dall'istituto scolastico : - Istruzione Didattica Digitale Integrata e Didattica a Distanza fornite al personale, agli alunni e alle famiglie; - Misure Tecniche DaD e DDI sono state esplicitate: o accesso al registro elettronico (L'accesso al registro elettronico avviene con l’utilizzo di credenziali personali rilasciate agli utenti identificati in maniera univoca, in quanto docenti o genitori degli alunni o alunni per le scuole secondarie di secondo grado); o accesso alla piattaforma utilizzata per eventuali riunioni in videoconferenza o per le lezioni, in caso di DAD, negli anni dell'emergenza sanitaria (L'accesso alla piattaforma di DDI avviene con l’utilizzo di credenziali personali, con estensione @liceotassosalerno.edu.it, rilasciate agli utenti identificati in maniera univoca in quanto personale della scuola o alunni iscritti all’istituzione scolastica dopo essere stati esplicitamente ragguagliati tramite apposita informativa ex art. 13 del Reg. 679/2016 e dopo aver rilasciato specifico consenso all’utilizzo della piattaforma di DDI); O sono state fornite specifiche indicazioni a tutta la comunità scolastica pubblicate nella sezione DDI del sito web della scuola (Informative ad hoc, apposite circolari dirigenziali, vademecum per l’utilizzo della piattaforma di DDI, Regolamento della Didattica Digitale Integrata, reperibile sulla sezione DDI del sito web della scuola); Oo sono state seguite le istruzioni ministeriali o quelle dell'Ufficio Scolastico di riferimento disposte per tale ambito. Questi documenti sono pubblici e reperibili ai seguenti links: https://www.liceotassosalerno.edu.it/covid- 19-disposizioni-interne/ e https://www.liceotassosalerno.edu.it/diffusione-informazioni-e- comunicazioni-relative-al-contenimento-e-gestione-dellemergenza-epidemiologica-derivante-da-covid- 19/ He} Cambridge Assessment O Ani Cambridge Item î € Sohos International Education ' sà , Mir 6 Sri SEDE Piazza San Francesco 1, 84122 Salerno * Tel: 089225424 sapc12000x@istruzione.it sapc12000x@pec.istruzione.it SUCCURSALE: via Sandro Pertini, 84098 Pontecagnano Faiano (SA) IBAN: IT28 J087 8476 2100 1100 0114 399 ® CF: 80022120655 * CM:SAPC12000X * www.liceotassosalerno.edu.it RICHIESTA N. 4: “copia della valutazione d’impatto della protezione dei dati (DPIA) ai sensi dell’art. 35 del GDPR, effettuata nell’ambito dell’utilizzo delle piattaforme di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottate nell’anno scolastico 2022/2023 dall’Istituto in indirizzo” Come da Lei stesso ricordato nella premessa alla sua richiesta, la DPIA non è obbligatoria con riferimento al provvedimento del Garante del 26 marzo 2020 “la valutazione di impatto, che l’art. 35 del Regolamento richiede per i casi di rischi elevati, non è necessaria se il trattamento effettuato dalle istituzioni scolastiche e universitarie, ancorché relativo a soggetti in condizioni peculiari quali minorenni e lavoratori, non presenta ulteriori caratteristiche suscettibili di aggravarne i rischi peri diritti e le libertà degli interessati.” Sul punto, nella pagina dedicata proprio alla valutazione d’impatto, il Garante ha precisato che: si evidenzia come le espressioni trattamenti "sistematici" e "non occasionali" indicate nell'elenco delle tipologie di trattamenti, soggetti al meccanismo di coerenza, da sottoporre a valutazione di impatto di cui ai punti 6, 11 e 12 sono riconducibili al criterio della "larga scala". Non basta quindi la presenza di un trattamento verso minori ma serve anche la “larga scala”, elemento che, ritornando anche al provvedimento del 26 marzo 2020, non è rinvenibile con riferimento alla singola scuola. Per quanto riportato, al punto 4 non è possibile fornire aleun documento. RICHIESTA N. 5: “copia della valutazione di impatto del trasferimento dei dati all’estero (TIA), afferente all’eventuale trattamento dei dati in paesi terzi (ovvero che si trovino al di fuori dell’ Unione Europea) necessario per la fruizione ed il funzionamento dei servizi di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottati nell’anno scolastico 2022/2023 dall’Istituto in indirizzo” Si premette che l’Istituto scolastico nel periodo di emergenza pandemica, al fine di garantire lo svolgimento delle funzioni istituzionali nell’interesse pubblico, ha utilizzato piattaforme Certificate AGID e/o suggerite dal Ministero dell’Istruzione sul proprio sito, per le quali il rischio per l’utilizzo doveva essere calcolato a monte, pena la revoca delle Certificazioni. L'Istituto ha provveduto alla verifica dell’utilizzo delle Piattaforme, per le sole finalità didattiche, limitandone l’uso per mezzo di opportune configurazioni e procedure. Per l’anno scolastico in corso, le indicazioni ricevute dal Ministero dell’Istruzione non prevedono l’utilizzo di piattaforme per erogare i servizi di istruzione a distanza come strumento di didattica quotidiana. Purtuttavia, si mantiene l’uso della piattaforma Google Workspace for Education Fundamentals fornito in maniera gratuita, così come indicato al punto 1, per le attività pomeridiane, al fine di conseguire gli obiettivi di risparmio energetico. Terminate le intense attività di avvio dell’anno scolastico in corso si effettueranno/ri-effettueranno analisi come la valutazione di impatto TIA, attività correlata alla più ampia e dettagliata analisi dei rischi per la definizione di una struttura organizzativa ai sensi dell’art. 32 del GDPR 679/2016 prevede una RA Cambridge Assessment È International Education Cambridge International School ÀEeAR9Oo.B.!8£8.NN TÒ.e, e: —— SEDE Piazza San Francesco 1, 84122 Salerno * Tel: 089225424 sapc12000x(Qistruzione.it sapci2000x(@pec.istruzione.it SUCCURSALE: via Sandro Pertini, 84098 Pontecagnano Faiano (SA) IBAN: IT28 J087 8476 2100 1100 0114 399 * CF: 80022120655 * CM: SAPC12000X * www.liceotassosalerno.edu.it formalizzazione della stessa dopo attenta valutazione di elementi che investono il contesto internazionale (sentenza Schrems II, Privacy Shield, Privacy Shield 2), ed un profonda ed attenta analisi anche di elementi che se correttamente applicati eliminano l'impatto privacy del trattamento dati attraverso piattaforme con basi dati residenti all’estero come la pseudonomizzazione, la crittografia e le procedure di utilizzo. L'istituto ritiene, in attesa di indicazioni ministeriali, di utilizzare piattaforme di uso generalista pseudonomizzando gli account e gli indirizzi mail, e di non trattare alcun dato personale in esse, ponendo limiti all’uso solo al fine didattico. Per questo motivo, quanto al punto 5, l’uso di suddette piattaforme, scevre dalla presenza di dati personali, non necessita di valutazione TIA (la Valutazione d’impatto sul trasferimento dati personali extra UE presuppone che ci sia la presenza di dati personali, presenza venuta meno attraverso la tecnica della pseudonimizzazione). RICHIESTA N. 6: “copia della valutazione comparativa ai sensi dell’art. 68 del d. Igs. 7/3/2005 n. 82 realizzata per provvedere all’acquisizione delle piattaforme di posta elettronica, messaggistica, videoconferenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata, registro elettronico, adottate nell’anno scolastico 2022/2023 dall’Istituto in indirizzo” La valutazione comparativa è richiesta per l’anno corrente. Non si è giunti ancora al rinnovo dei contratti relativi a piattaforme già in uso, e nemmeno si sono acquistate nuove piattaforme. Negli anni precedenti non è stata effettuata alcuna valutazione comparativa, atteso che le piattaforme utilizzate durante il periodo della pandemia sono state fornite gratuitamente dai vendor e opzionate sulla base delle indicazioni rese dal Ministero dell’Istruzione. Per questo, in relazione al punto 6 non è possibile fornire alcun documento. Cordialità Il Dirigente Scolastico 1 [omissis] 1 Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD-Codice dell'Amministrazione digitale e norme ad esso connesse He} Cambridge Assessment O P International Education dA. Cambridge International School 2 I Min dll Srizione