ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "RS SAN GIORGIO A CREMANO (NA) Prot. 0004805 del 17/09/2021 San Giorgio a Cremano, 17.09.2021 06-02 (Uscita) _0_ [omissis] R. D. 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l'amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm.ii.; VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “/Wuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi' e ss.mm.ii.; VISTA la Legge 15 marzo 1997, n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti local, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa‘; VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, recante “Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'Art.21, della Legge 15 marzo 1999, n. 59’; VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, recante “Istruzioni generali sulla; gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 recante “orme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii. ; VISTO il D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/VE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”; CONSIDERATO l'Art. 36 (Contratti sotto soglia), c. 2, lett. a, del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 che prevede, per importi inferiori a 40.000,00 euro, l'affidamento di servizi e forniture di tramite affidamento diretto adeguatamente motivato e l'esecuzione di lavori tramite amministrazione diretta e ss.mm.ii.; 18 aprile 2016, n. 50 recante “ Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, individuazione degli operatori economici"; VISTO il D. Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50"; VISTO il Programma annuale E. F. 2021 approvato dal Consiglio d'Istituto con delibera n° 1 del 12/02/2021; VISTA la Delibera del Consiglio d'Istituto n. 2 del 12/02/2021, relativa alla determinazione di criteri e limiti per l’attività negoziale del D. S. in cui è previsto che: ‘l'acquisizione di beni e servizi di importo inferiore a due o più operatori economici secondo quanto previsto e regolato dall'art. 36, comma 2 lett. a) del D. Lgs. 50/2016”; RILEVATA la necessità di acquistare sollecitamente il servizio/fornitura in oggetto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici (Decreto correttivo n. 56/2017); RITENUTE comunque adeguate, per procedere all'affidamento diretto in economia, ai sensi dell'Art. 36, c. 2, lett. a, D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 le seguenti motivazioni a) valore dell'appalto di importo inferiore a 40.000,00 euro come previsto dalla vigente normativa; b) possesso, da parte dell'operatore economico individuato quale affidatario, nel rispetto del criterio di rotazione, (Ditta ARGO SOFTWARE s.r... — Ragusa) dei requisiti di: - ordine generale (Art. 80, del D. Lgs. 50/2016); - idoneità professionale (Art. 83, c. 1, lett. a, del D. Lgs. 50/2016); - capacità economica e finanziaria (Art. 83, c. 1, lett. b, del D. Lgs. 50/2016); - capacità tecniche e professionali (Art. 83, c. 1, lett. c, del D. Lgs. 50/2016); c) oggetto dell'appalto di particolare rilievo e delicatezza sotto il profilo dell'affidabilità e sicurezza; d) valutazione positiva della vantaggiosità oggettiva delle condizioni tecnico economiche di acquisizione e corrispondenza dell'offerta, all'interesse pubblico; e) ottimizzazione dei tempi di acquisizione e dell'impegno delle risorse umane destinate allo svolgimento delle procedure di gara. f) esigenza di non dilatare la-durata del procedimento rispetto alla finalità e all'importo dell'affidamento. Be] ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE RS “ROCCO SCOTELLARO” COD. MIN. NAIS08200N Indirizzi: Tecnico Economico - Tecnico Turistico - Liceo Scienze Umane - Sistema Moda — Odontotecnico Corso Serale (Amministrazione Finanza & Marketing — Operatore Socio Sanitario) 80046 - SAN GIORGIO A CREMANO (NA) - Via Carducci 33 - Villaggio Corsicato - Tel. 081/7711744 - 7717338 - Fax 5746721 Codice Fiscale 95044800639 e-mail: nais08200n@istruzione.it PI nais08200n@pec.istruzione.it Distretto Scolastico 34 1www.isroccoscotellaro.edu.it DETERMINA Art. 1 Tutto quanto in premessa indicato fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Art. 2 Si delibera l'avvio della procedura di affidamento diretto in economia per l'acquisto rinnovo servizio ARGOWEB PREMIUM (periodo 01/11/2021 — 31-10-2021). Art.3 L'importo complessivo oggetto della spesa per l'acquisizione in affidamento diretto di cui all'Art. 2 è determinato in € 350,00 E spesa sarà imputata, nel Programma Annuale, sull’Attività/Progetto A02 che presenta un'adeguata e sufficiente disponibilità inanziaria. Art. 4 La fornitura/prestazione del servizio di cui all'Art. 2 dovrà essere resa entro 15 giorni dalla stipula del contratto con l'aggiudicatario (ovvero) dalla ricezione della lettera d'ordine predisposta allo scopo. Art. 5 Si approvano la lettera d’invito (se prevista) e l'ordine. Art. 6 Ai sensi dell'Art. 31 del D.igs. n. 50/2016 e dell'Art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 viene individuato quale Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico [omissis] Art. 7 La procedura ed ulteriori dettagli saranno contenuti nel contratto con l'aggiudicatario (ovvero) nell'ordine cha sarà prodotto in esecuzione della presente determina. Eventuali successive precisazioni circa la procedura attivata con il presente atto, potranno essere fornite, a richiesta dell'operatore economico aggiudicatario, contattando l'ufficio di segreteria di questa Istituzione scolastica esclusivamente a mezzo e-mail PEC al seguente indirizzo: na/s08200n@pec.istruzione.it Art. 8 Trattamento dei dati- Informativa ai sensi del D.lgs. 196/03 e Regolamento UE 2016/679. Si specifica che i dati personali che entreranno in possesso dell'Istituto, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy (Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196) e del Regolamento UE 2016/679. Tali dati sono richiesti in virtù di espressa disposizione di legge e regolamento. Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui in epigrafe. Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Dirigente Scolastico . Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito internet dell'Istituzione Scolastica ai sensi della normativa sulla trasparenza. del Procedimento