Via A. Modigliani n°30/32 — 80078 Pozzuoli (Na) tel 0815242460- 0815245947 — Ministero dell'Istruzione cod.mecc. NAIC8DUO0OP email: naic8DU00P @istruzione.it email pec: naic8DU00P@pec.istruzione.it Istituto Comprensivo 3 Sito web: www.ic3pozzuoli.edu.it Rodari Annecchino Spett.le Pietrosanti Fabio comunicazioni @ pec.monitora-pa.it Oggetto: Richiesta di Accesso Civico Generalizzato (FOIA) del 19 settembre 2022. _4_ [omissis] richiesta di Accesso Civico Generalizzato inoltrata a questa Istituzione Scolastica dal PREMESSO che: a) la suddetta richiesta di Accesso Civico Generalizzato è stata contemporaneamente inviata a8254 istituzioni scolastiche statali italiane; b) l'art. 24 comma 3 della Legge 241/1990 sancisce che «Non sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazioni»; c) la giurisprudenza, recente, del Consiglio di Stato (sentenza n°495 del 25/01/2022, sez. III), insegna che l’«interesse alla trasparenza, di tipo conoscitivo, che non esige una motivazionespecifica, deve in ogni caso palesarsi non in modo assolutamente generico e destituito di un benché minimo elemento di concretezza, anche sotto forma di indizio, ....., pena rappresentare un inutile intralcio all'esercizio delle funzioni amministrative e un appesantimento immotivato delle procedure di espletamento dei servizi.»; d) la circolare FOIA n°2/2017 del Ministro della Funzione Pubblica, al paragrafo 7, lettera d (Richieste “massive o manifestamente irragionevoli”) specifica che «L’amministrazione è tenuta a consentire l’accesso generalizzato anche quando riguarda un numero cospicuo di documenti ed informazioni, a meno che la richiesta risulti manifestamente irragionevole, tale cioè da comportare un carico di lavoro in grado di interferire con il buon funzionamento dell'amministrazione. Tali circostanze, adeguatamente motivate nel provvedimento di rifiuto, devono essere individuate secondo un criterio di stretta interpretazione, ed in presenza di oggettive condizioni suscettibili di pregiudicare in modo serio ed immediato il buon funzionamento dell’amministrazione.»; e) la sentenza del Consiglio di Stato, in Adunanza Plenaria, n°10/2020, al punto 36.6 specifica che «Sard così possibile e doveroso evitare e respingere: richieste manifestamente onerose o sproporzionate e, cioè, tali da comportare un carico irragionevole di lavoro idoneo a interferire con il buon andamento della pubblica amministrazione; richieste massive uniche, contenenti un numero cospicuo di dati o di documenti, o richieste massive plurime, che pervengono in un arco temporale limitato e da parte dello stesso richiedente o da parte di più richiedenti ma comunque riconducibili ad uno stesso centro di interessi; richieste vessatorie o pretestuose, dettate dal solo intento emulativo, da valutarsi ovviamente in base a parametri oggettivi.»; f) l'Avvocatura dello Stato - Ufficio distrettuale di Napoli, con parere inoltrato all’U.S.R. Campania - Ufficio Legale, qualifica quale non accoglibile la richiesta «in mancanza dell'indicazione di un oggettivo e reale titolo di legittimazione attiva del richiedente - dichiaratosi semplicemente attivista di un’organizzazione, senza peraltro fornire neanche dettagli, riferimenti, riconoscimento giuridico, atto costitutivo ovvero statuto della medesima - nonché alla luce dell’omessa indicazione delle reali e concrete finalità dell'istanza che, nei fatti, si risolve in un “controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazioni”, che costituisce caso espressamente previsto dal legislatore, dall’art. 24 comma 83 della L. 241/1990, di esclusione addirittura del diritto d’accesso.»; CONSIDERATO che la richiesta di Accesso Civico Generalizzato pervenuta a questa istituzione scolastica : è palesemente preordinata ad un controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazioni; non possiede elementi di concretezza; è particolarmente onerosa, richiedendo l’'ostensione di documentazione di notevoli dimensioni, e comporterebbe un carico irragionevole di lavoro idoneo ad interferire con il buon andamento della pubblica amministrazione; ha carattere evidentemente massivo, essendo stata inviata a 8254 istituzioni scolastiche statali italiane contemporaneamente da parte dello stesso richiedente; [omissis] richiesta di Accesso Civico Generalizzato (FOI A) pervenuta il 19 settembre 2022. IL DIRIGENTE SCOLASTICO [omissis] Firmato Digitalmente 1C3 Rodari Annecchino